Come Nascondere Gratuitamente i tuoi Link di Affiliazione in un blog WordPress
Ciao ragazzi oggi vi parlo di un problema che hanno la maggior parte dei blogger che fanno Blogging business con i propri link di affiliazione.Le affiliazioni sono il modo più semplice come approccio al business online,e molti blogger italiani usano esclusivamente questo modello di business.
Risulta il modo più facile per guadagnare con il proprio blog,e consiste nell’inserire un semplice link di un prodotto o servizio a cui ci siamo affiliati.Quello che molti blogger sottovalutano è proprio il link che ci è stato fornito dal programma di affiliazione a cui ci siamo iscritti.
Parliamo chiaro.In certi blog è davvero palese che ci sia dietro un guadagno dietro una recensione o un’intervista,o anche ad un semplice link inserito nella sidebar…
Cosa succede?
Succede che magari ti trovi davanti ad un lettore che ne sa quanto te di affiliazioni e guadagni in commissioni,e potrebbe anche decidere di acquistare lo stesso prodotto o servizio ma di non passare attraverso il tuo link di affiliazione,per una serie di motivi…
Il motivo più logico è la natura un pò stronza del tuo lettore,su cui non puoi farci proprio niente…
Quindi ti ritrovi ad aver creato dei contenuti interessanti e piacevoli pubblicizzando un determinato prodotto,senza ricavarne i reali guadagni generati dal tuo post o semplice link del tuo blog.In poche parole se grazie alla tua recensione hai venduto 10 prodotti,una parte di essi potrebbe non essere riconosciuta perchè qualcuno ha preferito copiarsi il link ed evitare di farti guadagnare la commissione spettante.
Come combattere questo problema?
Ci sono in rete tantissimi servizi di Short URL,servizi che offrono dei link molto corti creando un Redirect sul link che vuoi nascondere,in genere usati proprio per i link di affiliazione.Lo svantaggio che abbiamo usando questi Short link è che la maggior parte di essi sono americani e presentano un link abbastanza strano dai domini italiani,cosa che potrebbe nuocere al tuo scopo di vendere,creando diffidenza causa le paure ad acquistare online.
Ecco la soluzione…
Perchè non creare un servizio di Short URL all’interno del tuo blog WordPress?
I Link risulterebbero molto più eleganti e professionali,ed in questo video ti mostro come puoi installare un semplice Plugin gratuito per nascondere i tuoi link di affiliazione…
Scarica qui il plugin GoCodes.
Il mio consiglio è di usare questo plugin non solo per i tuoi link di affiliazione,ma anche per quei link che risultano lunghi e brutti,darai sicuramente un aspetto più liscio ed elegante al tuo blog.
Vedrai che usando questo utile strumento,noterai l’aumento delle tue vendite in affiliazione…
Se l’articolo ti è piaciuto,lascia pure un Commento!;)
-
Come Nascondere Gratuitamente i tuoi Link di Affiliazione in un blog WordPress…
In certi blog è davvero palese che ci sia dietro un guadagno dietro una recensione o un’intervista,o anche ad un semplice link inserito nella sidebar…Come combattere questo problema?…
Ciao Stefan! Ottimo consiglio…non conoscevo questo Plugin, credo che lo proverò subito! Personalmente utilizzavo questo servizio: https://www.guadagnaretantisoldi.com/nascondere-il-link-affiliazione-e-guadagnare-visitatori/
Cosa ne pensi? Complimenti…a Presto!
.-= Mirko´s last blog ..Ottimizzazione SEO: Aggregatori SI – Aggregatori NO =-.
@Mirko,
Ciao Mirko!
Davvero un ottimo servizio offto.net,bravo.
Comunque credo che ti troverai benissimo con questo plugin,dà un aspetto più elegante ai link oltre a nasconderli,in pratica è come se avessi un servizio come offto.net interno al tuo blog.
Ho cercato di guardare il video,
mi ha risposto PARAMETRI NON VALIDI
ho un Mac
è un problema?
.-= —>>>> Francesco Martino´s last blog ..Guadagna soltanto scrivendo abstrats : Lavorare in proprio a casa tua =-.
@—>>>> Francesco Martino,
Ciao Francesco,ci sono circa 40 visitatori collegati in questo momento,sarà un problema di traffico,prova a vederlo su Youtube,il mio canale è
https://stefandes.com/go/youtube/
da me tutto questo problema non esiste 🙂 il BLOG di https://www.sostegnoalreddito.com è dedicato apposta a far scrivere commenti sul proprio sito che si vuole pubblicizzare avendo la possibilità di inserire il proprio link di affiliazione o banner. Ovviamente al posto del link si può usare una normalissima parola che in realtà, cliccandoci sopra, apre la pagina per il tuo programma di affiliazione.
PS: nei commenti puoi inserire i tuoi codice Adsense o quelli dei tuoi programmi di affiliazione
@federico,
Ciao Federico,io sono contro Adsense sui blog,in certi siti va benissimo ed è un modello di business che calza perfettamente,ma non qui,non ci tengo a guadagnare 10 centesimi a clic anche perchè se si vuole campare con Adsense dovresti avere oltre 50’000 visitatori al mese,che non è facile…
😉
Ciao..trovo il tuo articolo mooolto interessante
Volevo chiederTi:
Cosa usi per creare il “link a questo articolo”
Grazie
@poreddu,
ti invio per email il codice da implementare.
ho cambiato email,
è possibile cambiarla
in tutti i commenti
.-= Ultimo Post di —>>>> Francesco Martino blog ..Guadagna soltanto scrivendo abstrats : Lavorare in proprio a casa tua =-.
ho cambiato email,
è possibile cambiarla
in tutti i commenti
ma qui non ci riesco
esce errore
.-= Ultimo Post di —>>>> Francesco Martino blog ..Guadagna soltanto scrivendo abstrats : Lavorare in proprio a casa tua =-.
@—>>>> Francesco Martino,
Qualche problemino con wordpress Francesco…
Adesso dovresti riuscirci dalla tua dashboard.
Ciao a tutti,
anche se il post è vecchio vorrei lo stesso lasciare la mia opinione,.
Io penso che un user con conoscenza quanto la nostra su affiliazioni e c. quando vede che stai pubblicizzando un prodotto, e trova un link con la forma https://ww w.mioblog.com/go/prodotto sicuramente si insospettisce.
Penso sia meglio prendere l’utente con simpatia e parlare con trasparenza: spiegando, a fine articolo, che il link ha il nostro referr e che se noi prenderemo una piccola percentuale verrà ripagata la fatica nel cercare le informazioni, scrivere il post, il tempo impiegato, ed altri mille motivi.
Questa è la mia opinione, ciao ragazzi!
Andrea
@Andrea Giavara,
Ciao Andrea,
una giustissima osservazione la tua,infatti nel tutorial è stato sottolineato più volte che il plugin è importante per inserire un link più elegante nel proprio blog e soprattutto difendersi dalla gente stronza che c’è in giro.
Comunque sono d’accordo con te,la sincerità premia sempre,bisognerebbe fare uno split test per vedere effettivamente quale metodo sia più redditizio.
Una persona che ha una certa dimestichezza con le affiliazioni,noterà subito che si tratta di un link di affiliazione,ma non cambia molto nasconderlo o no,secondo me è del tutto ininfluente.
Ok compreso al meglio il tuo punto di vista!
Rendiamo il link più eleganti, e se vogliamo avvisare l’utente dei referr lo facciamo.
Ciao alla prossima!
Io ho provato questo plugin, ma quando clicco sul link creato dal plugin, non lo apre. Cosa faccio?
.-= Ultimo Post di Anna undefined ..If you register your site for free at =-.
A me non apre il link, ma dice che il link non è corretto, come risolvo?
Di quali Link parli Chiara?
Hey Stefan! Senza volere ho fatto un post molto simile al tuo!! 😀
.-= Ultimo Post di Sebastian blog ..Ti è mai capitato di fare questo errore in WordPress? Come usare il Redirect… =-.
Ciao Stefan, ho trovato il post molto interessante ed ho provato ad installare il plugin sul mio sito: unlavoromigliore.it ( ho wordpress 3.0.1 )
Il sito è ancora in fase di test pertanto per ora non è ancora pubblico, counque ho installato il plugin da te consigliato ed ho generato il primo link con Gocodes. Quando sono andato a provarlo ho visto che non funziona, mi dà errore 404 ( pagina non trovata ) mentre la URL originale funziona correttamente.
Cosa può essere ?
Grazie.
Molto utile, però volevo sapere una cosa io usavo metodo simile però tutto manuale.
Dove vengono create le cartelle con all’interno il file index.php perché penso sia cosi che funzioni.
Ciao, volevo farti i complimenti e ringraziarti per queste preziose informazioni che hai condiviso.
Inoltre volevo farti una domanda. Questo programma che consigli di scaricare permette di nascondere il link di affiliazione anche quando scriviamo degli annunci pubblicitari su GoogleAdwords e in altri siti oppure no ?
Grazie. A presto,
Davide