L’ombelico del business online
Ciao ragazzi,
oggi ho scritto un articolo davvero speciale,
svelerò un importante modello da seguire per il vostro business su internet,
uno di quei modelli che tante aziende adoperano per incrementare i loro profitti anche nella rete.
Questo sistema è nato per organizzare il nostro business,correlando i prodotti e servizi,
al fine di fornire una mappa completa del nostro lavoro al potenziale cliente,
che si trova davanti a sè una struttura organizzata e collegata al meglio per indirizzarlo
verso le sue esigenze e per risolvere i suoi probabili problemi.
Di cosa parli Stefan?
Sto parlando del Blogging business,che letteralmente tradotto significa “fare business con un blog”.
Tanti blogger sono rimasti di vecchio stampo,tuttora il loro pensiero è ancora quello
che monetizzare un blog voglia dire avere migliaia di visitatori al giorno e
guadagnare con gli inserzionisti,quindi con la pubblicità.
Ma oggi alla figura del blogger si affianca a quella del marketer,
la passione e la voglia per condividere delle informazioni interessanti è
correlata a esercitare delle strategie per monetizzare il proprio blog con altri modelli di business.
Nel web 2.0 il blog è uno strumento di business potentissimo,
e la pubblicità è solo uno dei modi per monetizzarlo.
Se pensi che per guadagnare con un blog basti inserire qualche annuncio di Adsense e qualche banner di prodotti a
cui ti sei affiliato,mi dispiace dirtelo ma sei proprio sulla strada sbagliata.
Per il titolo di questo post mi sono ispirato alla famosa canzone di Lorenzo Jovanotti:
“L’ombelico del mondo“.
Ho cercato di riassumere il 4 parole quello che è oggi il blog,quello che è diverso da ogni libero pensiero
dei classici blogger di un pò di anni fa.
Ecco il Blogging business nel 2009:
Come vedi nell’immagine,la pubblicità non compare in questo sistema di organizzazione.
questo non vuol dire che la pubblicità non renda,ma avrai bisogno di migliaia di visitatori
al giorno e contenuti sempre freschi per tenere viva la community e le richieste di inserzioni.
Un bel terzo stipendio uscirà fuori a fine mese,
ma avere un blog che fa 30000 visite mensili, e guadagnare denaro solo dalla pubblicità,
vuol dire buttare via davvero parecchi soldi…non so se mi capisci..
Come vedi dall’immagine,il blog è al centro di un sistema articolato perfettamente per indirizzare gli utenti verso
tutto le azioni che sono complementari al tuo business,come le pagine di vendita o la newsletter per
fidelizzare il potenziale cliente e attirarlo dalla tua parte.
Oggi non entrerò nello specifico di ogni punto evidenziato,diventerebbe un articolo troppo lungo e noioso.
Spiegherò i dettagli di ogni collegamento nei prossimi post,
così potrò entrare più nei particolari…
Anzi farò di più!
Tengo molto alle persone che mi seguono,siete tanti e voglio darvi il meglio,
quindi ho deciso anche di rispondere alle vostre domande in merito all’argomento con delle video-risposte!
Questo vuol dire che mi potrai fare delle domande ed io ti risponderò con un video,svelandoti i segreti dei miei business!
Lo so è un’iniziativa incredibile,ma come ho detto prima tengo molto a tutti i miei lettori e sono sicuro che vi farà piacere.
Scrivi la tua domanda nei commenti o mandami semplicemente una email,
e nel prossimo articolo risponderò alle vostre domande con un video-post!
-
[…] comandamenti per iniziare un business online – 544 viewsL’ombelico del business online – 483 viewsCome usare Facebook per il video sharing – 455 viewsNuova edizione del programma di […]
[…] comandamenti per iniziare un business online – 547 viewsL’ombelico del business online – 506 viewsCome usare Facebook per il video sharing – 462 viewsNuova edizione del programma di […]
[…] comandamenti per iniziare un business online – 548 viewsL’ombelico del business online – 508 viewsCome usare Facebook per il video sharing – 463 viewsNuova edizione del programma di […]
[…] comandamenti per iniziare un business online – 549 viewsL’ombelico del business online – 509 viewsCome usare Facebook per il video sharing – 464 viewsNuova edizione del programma di […]
[…] comandamenti per iniziare un business online – 553 viewsL’ombelico del business online – 515 viewsCome usare Facebook per il video sharing – 487 viewsCome organizzare gli indirizzi email […]
[…] comandamenti per iniziare un business online – 565 viewsL’ombelico del business online – 524 viewsCome usare Facebook per il video sharing – 507 viewsPage Peel,ecco il ricercatissimo […]
[…] per iniziare un business online – 585 viewsCome usare Facebook per il video sharing – 554 viewsL’ombelico del business online – 539 viewsPage Peel,ecco il ricercatissimo effetto “volta pagina” – 531 […]
[…] Per prima cosa credo che si debba partire con un’idea ben chiara di come vorrai monetizzare il tuo blog,ma molti partono dalla propria passione,che non è sbagliato,ma sarebbe meglio avere chiaro tutti gli aspetti che dovrai affrontare nel tuo Business online. […]
[…] Facebook per il video sharing – 719 viewsCome rendere unico il titolo del vostro sito – 715 viewsL’ombelico del business online – 572 viewsEcco cosa dice Google sulle truffe Adwords – 556 […]
[…] unico il titolo del vostro sito – 801 viewsCome usare Facebook per il video sharing – 799 viewsL’ombelico del business online – 629 […]
Ciao Stefan,
complimenti per l’articolo.
E’ da tempo che vorrei avere un blog,e magari guadagnarci sopra,
ma non so come iniziare.
Cosa mi consiglieresti?
ciao sono francesco, io lavoro con GDI, secondo te è un buon metodo di guadagno?
Ciao Mario,
ti ringrazio.
Per avere un blog,non ti servono particolari conoscenze tecniche.
Se sono quest’ultime a bloccarti,nel prossimo post ti farò vedere come e dove crearlo.
Sarà utile a tutti quelli che vorrebbero avere un blog proprio!
@francesco: Ciao appena puoi rispondimi alla mia mail. mi interesserebbe davvero il tuo parere
Ciao Stefan, complimenti per l’iniziativa.Sono convinto che avrà un ottimo riscontro in quanto i video tutorial sono a parer mio un ottimo strumento di mrketing e applicarli per aiutare gli utenti rispondendo i loro dubbi sarà una mossa vincente! Ne sono convinto! Un saluto…alla prossima
@francesco:
Ciao Francesco e benvenuto.
Come ho detto a Mario nel prossimo video risponderò alle vostre domande.
Ho già in mente qualcosa di fenomenale per te..
Non perderti il prossimo post,ti illustrerò tutto.
@Mirko:
Ciao Miko ti ringrazio.
Spero che con questa iniziativa,questo blog possa diventare un punto di riferimento per tutti voi.
I contenuti di un blog sono creati anche dai propri lettori,
e questa ne è una dimostrazione!
Ciao Stefan, ti sto seguendo da alcuni giorni e volevo complimentarmi…
Mi piace molto il tuo lavoro… Continuerò sicuramente a seguirti con interesse.
Mi farebbe piacere, se tu sei d’accordo, pubblicare qualcuno dei tuoi post su uno dei miei blog, naturalmente citando la fonte ed il tuo sito… Non voglio mettere link al mio sito in questo commento, ma se tu fossi interessato magari puoi contattarmi (direttamente o su Facebook, dove sei tra i miei amici..). Saluti e.. ancora complimenti..:-)
Ultimo blog post di Andrea!>TERREMOTO IN ABRUZZO: DOLORE E SPERANZA…<
Ciao Stefan, mi chiamo marcella e ho proprio bisogno di aiuto per avere visite sul mio blog. Non ho molta esperienza nel settore ma mi piacerebbe avere un buon consiglio.
Ciao
Marcella
Ultimo blog post di Marcella62!><
@Andrea:
Ciao Andrea,
sai i contenuti identici sono penalizzati dai motori di ricerca.
Non ti converrebbe molto fare un copia e incolla…
Se ti piacciono i contenuti di alcuni miei articoli,
puoi tranquillamente pubblicarli,ma mettici del tuo,
i tuoi lettori si affezionano anche ad uno stile di scrittura,
quindi scrivi l’articolo seguendo un tuo stile 😉
@Marcella62:
Ciao Marcella,
il traffico web è un problema comune,e visto che hai tirato fuori l’argomento,
domani vi darò una notizia molto molto interessante…
Nel frattempo puoi dare un’occhiata a questi articoli.
Grazie Marcella e Andrea
Ragazzi dimenticavo…
Domani pubblicherò le video risposte alle persone
che mi hanno fatto le domande.
Ciao e se avete altri dubbi chiedete pure!
Ciao ragazzi,
le video risposte sono disponibili!
Ecco il link:
https://stefandes.com/2009/04/le-video-risposte-sul-blogging-business/