Page Peel,ecco il ricercatissimo effetto “volta pagina”
Oggi ho creato per voi un video tutorial eccezionale!
Avete presente quel bellissimo effetto che raffigura un orecchio sulla pagina in alto sulla destra?
Sicuramente l’avete gia’ visto in qualche sito o blog,
é come un effetto “volta pagina” e si chiama Page Peel,che in inglese vuol dire sbucciare,pelare.
E’ davvero ricercatissimo in rete,e ad utilizzarlo sono ancora in pochi,
se non hai ancora capito di quale effetto sto parlando guarda
l’inzio pagina sulla destra e lo troverai in bella mostra!
Oggi ho creato un video tutorial per installarlo sul vostro blog wordpress,
e’ un plugin,ed e’ molto facile da installare,
successivamente vi regalero’ anche lo script per installarlo sul vostro sito..
Eccovi il video!
Ho testato personalmente questo effetto sul mio blog,e mi ha portato degli ottimi risultati,
ho avuto una CTR ovvero un Click–through superiore al 15 %,
quindi usatelo,perche’ giovera’ tantissimo al vostro business online!
Per scaricare il plugin Page Peel clicca qui.
Nota:
Il plugin non funziona con Internet Explorer,
il creatore del plugin Nemanja Avramovic dichiara:
IE sucks!
Se ti e’ piaciuto il video tutorial di oggi,lascia pure un commento!
-
[…] il Page Peel e la barra stile “Fb” questo sembra l’ultimo trend che seguiranno una buona fetta […]
[…] ciao prova a guardare uno di questi link https://stefandes.com/internet-ma…-volta-pagina/ https://actionscript.org/showMovie.php?id=459 poi dovrei averne uno anche io in js se lo ritrovo te […]
Grande Stefan! Mi è piaciuto molto il video tutorial, a breve quando partirà il mio blog lo inserirò subito. Grazie e buona domenica. 😉
Grazie Antonello,
in bocca al lupo per il tuo blog
😉
Ciao Stefan.
Molto interesante il video, ma, purtroppo, per ora ho ancora un Blog su Blogger…
Sai dirmi se lo script Page Peel si può usare anche sulla suddetta piattaforma ed in caso in che modo?!?
Un video anche in questo caso sarebbe fantastico…. 😀
Buona Domenica
Ciao zio71,
si,si puo’ usare anche sulla piattaforma Blogger usando un i frame.
Comunque creero’ un altro video su come installarlo su pagine web,modificando lo script.. 😀
Grazie e buona domenica anche a te!
Ottimo il tutorial. Questo script continua ad essere uno dei migliori, soprattutto nei siti di nicchia.
Ti scrivo per dirti che ho provato a rispondere alla tua email, ma mi dice che l’indirizzo da cui me l’hai mandata non esiste 😯
se provi a ricontattarmi ( o a dirmi come contattarti ) ti mando quello che mi hai chiesto 😉
A presto
Enrico
@Enrico Sigurtà:
Ok ti ricontatto dal form.
Grazie dell’apprezzamento
Ciao!
Ciao.
Complimenti per tutto. Ho un quesito da proporti: l’effetto peel, del quale hai dato una sublime spiegazione per l’installazione in wordpress, mi sta facendo dannare. Non ricordo che versione ho adoperato, ma sul sito https://www.prolocobadiatedalda.it, del quale sono il fautore, non sempre funziona correttamente. Con IE6, IE7 nessun problema; con IE8, Safari, Firefox, Netscape (ultime versioni) mi fa scorrere di una riga alcune immagini. Sarei orgoglioso di ricevere un tuo parere. Grazie
Ciao Luca grazie e benvenuto.
Innanzitutto complimenti per il tuo sito,è veramente fatto bene.
Nella home del tuo sito riesco a visualizzarlo perfettamente,calcola che uso come browser firefox ultima versione.
Comunque ci sono diversi script per il page peel,il migliore che ho testato anche per i siti,lo trovi a questo link:
https://www.traffickexplosion.com
Scorrendo la pagina trovi un form di iscrizione con cui potrai scaricare gratuitamente un’altro script page peel,con relativo videocorso d’installazione.
L’iscrizione è gratuita e puoi cancellarla in qualsiasi momento.
Spero ti sia utile,
saluti
Stefan Des