Primo su Google in 14 Giorni
Finalmente! Era da tempo che non registravo un Video Tutorial sul mio Blog e devo dire la verità,mi mancava! 😀
Il Video Tutorial di oggi si basa principalmente su un servizio fantastico di Google che ci permette di ottenere visibilità immediata nelle ricerche dello stesso Big G.
Ecco il Video (diviso in due parti):
Parte 1
Parte 2
Una nuova Esplosione….
Da Oggi inizia il CountDown per il lancio di List Explosion!
Il nuovo prodotto della serie “Explosion” (giunto al terzo),che sconveolgerà ancora una volta i Marketer Italiani! Marzo sarà un mese molto molto importante per te e per la tua attività..
List Explosion sta arrivando!
Se i video ti sono piaciuti,lascia un Commento!
Recommended Posts
Showing 23 comments
Ciao Stefan, hai fornito veramente una dritta eccezionale! Questa funzionalità di Google è veramente molto potente per le attività fisiche presenti sul territorio, e in più è veramente utile a chi cerca qualcosa nel territorio. Anche a me varie volte mi è capitato di trovare un sito o un servizio grazie a questo strumento.
Ciao
Stefano Pepi
Ciao Stefano,come sempre sono contento del tuo contributo sul mio blog. Grazie mille.
Ciao Stefan,
il tuo intensissimo lavoro è stato ripagato. Complimenti davvero! Come sempre sei all’altezza delle aspettative.
Grazie del contenuto che condividi con professionalità e passione.
In attesa “dell’esplosione” 😉
Luca
Ciao Luca,sono molto contento di trovare questo tuo commento,grazie di cuore.
Ciao Stefan, GRAZIE dell’informazione preziosissima,
vedo dal video che, a parte la quarta, le ricerche mensili delle kword sono molto basse, mi chiedevo quindi se può essere usato con successo anche per kword competitive da qualche migliaio di ricerche mensili,
grazie comunque dell’utilissimo contributo,
Marco
Ciao Marco,
calcola che nelle ricerche geolocalizzate i risultati saranno sempre più bassi,ma io guardarei più che altro se la tua keyword visualizza gli annunci Adwords,perchè credo che Google debba obbligatoriamente dare sempre più visibilità ai suoi annunci,quindi,come visto nel terzo esempio,quando ci sono delle inserzioni Adwords attive,le attività inserite in Google Places hanno meno visibilità,ma sempre in prima pagina,dato che si tratta sempre di ricerca geolocalizzata.
Poi naturalmente è sempre meglio testare.
Grazie Stefan,
era da un po’ che mi ripromettevo di analizzare questo canale di Google, senza però farlo :-0, ed ora mi hai dato una visuale panoramica tu, nei tuoi due video 🙂
Ciao Artingallery,
grazie a te per il commento.
Grazie, soprattutto di condividere con noi queste informazioni utili e precise. Non capita spesso di vederlo fare senza menarsela tanto come fanno quasi tutti, ma in maniera assolutamente chiara e utile!
Grazie ancora, francesco
Grazie a te Francesco. 😉
Ciao Stefan,
Mi occupo di SEO e ti dico che aggiungere la attività dei miei clienti su google places e una delle prime cose che faccio, porta risultati molto veloci, con un può di trucchi puo arrivare in prima pagina anche su più keywords,
Quindi ottimo articolo.
Ciao Fiorello,felice di vederti su questo blog 😉
Grazie l’ho appena fatto 😉
adesso mi leggo tutti i tuoi articoli cercando qualche suggerimento 😉
laura
Ciao Laura e grazie,
spero che troverai altri suggerimenti interessanti!
Mi sembra interessante ma vengono privilegiati i risultati delle pagine gialle. Anche a parità di pr del proprio sito, vengono sempre privilegiate le pagine gialle… avete notato?
Ciao grazie per il tuo contributo. Non avevo notato questo particolare.
Se è così, probabilmente Google da più visibilità all’anzianità della scheda,ecco spiegato il privilegio di alcuni risultati.
Il PR c’entra poco, è solo uno degli elementi valutati da Google. Comunque esistono tecniche SEO per ottimizzare la singola scheda G.Places.
Quindi non è detto che una scheda anziana debba avere più visibilità.
Stefan, ha ragione il pagerank di un sito e solo uno dei fattori che google prende in considerazione nel pozitionamento, paginebinache viene privilegiato nel pozitionameto grazie alla anziana e la quantita di contenuto del sito.
Con un puo di aiuto seo e facile superare pagine binache nel pozitionamento su una determinata keyword.
Un trucco per aumentare la fiducia di google per aumentare il posizionamento di una scheda google place e quello di chiedere ai tuoi clienti di fare un recensione della scheda.
Ottimo. Grazie per aver condiviso questo utile consiglio. 😉
Caspita Stefan, conoscevo Google Place, ma non pensavo che si potesse collegare direttamente al nostro link sito-blog, o addirittura scalzare tutti i concorrenti. Mi viene un dubbio, li scalzerà comunque, a prescindere dal numero di ricerche mensili globali per parola chiave? Grazie 😀
Ciao Omar,non c’è niente di sicuro,dipende dalle ricerche e comunque non si parla mai di globali,ma di locali. Lo stessa scheda di G.Places può essere ottimizzata,qualora non avesse un buon posizionamento.
Ottimo articolo, però ti domando: è possibile inserire il link di una recensione su google places?
Grazie,
Mattia.
Google places si prende in automatico le recensioni da tutto il web, soprattutto dai siti più importanti. Quindi il mio consiglio è far recensire la tua attività sui siti più importanti e Google dovrebbe inserire in automatico le recensioni all’interno della tua pagina.
Ciao Stefano,
ho visto il video tutorial, mi è piaciuto tantissimo e sono rimasto sorpreso dell’importanza di Google maps per posizionare la propria attività. Questa possibilità è relativa solo alle attività commerciali? Io ho un sito web dal 2008 però non è un’attività commerciale, è un sito di istruzione, credo non faccia a caso mio, vero?
PS: complimenti per il blog, l’ho scoperto oggi e mi sta appassionando molto!